Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di REbuild 2014, convention nazionale sulla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari in programma il 25 e 26 settembre presso Palazzo Congressi di Riva del Garda (TN), organizzata ancora una volta da Habitech, Progetto Manifattura e Riva del Garda FiereCongressi. “Reinventare l’edilizia” è il tema dell’appuntamento 2014 che rinnova l’incontro annuale tra gli operatori del settore e i protagonisti della filiera secondo la formula, confermata e vincente, incentrata sul networking.
“Con le prime due edizioni di REbuild – spiega Thomas Miorin, direttore Habitech e co-ideatore di REbuild – riteniamo di aver dato un segnale forte, evidenziando come la riqualificazione sia la strategia di rilancio del settore edilizio e abbiamo contribuito a far sì che il focus sia traslato dal consumo di suolo alla riqualificazione stessa. Tuttavia, crediamo che il mercato debba fare ancora un passo fondamentale, riconoscendo che siamo di fronte ad un vero e proprio nuovo mercato e non ad un suo filone. “Reinventare l’edilizia” è il titolo che abbiamo scelto per sottolineare come l’intera filiera debba riadattarsi e riallinearsi ai nuovi modelli di gestione e riqualificazione, nonché a come attivare questi stessi modelli e replicarli su vasta scala. Il deep retrofit è possibile e ha un elevato potenziale di scalabilità. Abbiamo invitato i massimi esperti internazionali per dimostrarlo, avremo contenuti esclusivi e contiamo su una formula ancora più coinvolgente, che consentirà di mettere tutti i presenti all’opera. Insieme.”
“Ci aspettiamo che anche quest’anno – afferma Gianluca Salvatori, ideatore e gestore di Progetto Manifattura oltre che co-ideatore di REbuild – la convention possa essere un luogo di confronto con un dialogo attivo tra tutti i protagonisti del settore, dai progettisti al finance, dai produttori di tecnologie ai property manager, le ESCo, i fondi immobiliari. Il programma 2014 di REbuild concentra la sua attenzione sulla creazione di una piattaforma comune per l’intera filiera per confrontarsi in sezioni tecniche e fortemente specializzate, pensate per gli operatori più evoluti, che sono interessati a conoscere i punti di vista dei propri interlocutori al fine di innovare la propria offerta di business”.
-
Venere.com mette in palio due borse di studio da 1000 euro per studenti di Economia e Turismo
Venere.com, il sito di prenotazioni alberghiere online del gruppo Expedia, ha messo in palio due borse di studio per... Leggi Articolo
-
Orientamento universitario: arriva UniTest, il test Social che aiuta a scegliere la facoltà
Finita la maturità è il momento delle decisioni, così migliaia di studenti sollevati dalla faticosa prova si apprestano... Leggi Articolo
-
Borse di studio per laureati in Comunicazione 2014
Sono aperte fino al 18 luglio le selezioni per le 28 borse di studio (di cui 3 a copertura totale) del corso di... Leggi Articolo
-
Innovation Cup 2014 per studenti di master e dottorati di ricerca
Merck Serono, la divisione biofarmaceutica di Merck, ha annunciato l’avvio della Innovation Cup 2014. Questa iniziativa... Leggi Articolo
-
Le nuove offerte Ecampus… per studiare con divertimento!
Le nuove offerte Ecampus… per studiare con divertimento! Quello dello studio è certamente un “lavoro”,... Leggi Articolo